- Scritto il 19/02/2022
- Da Christian
- Tags atteggiamento mentale, istruttore, percorso lavorativo, relazioni
Ciao PlayLover,
ti sei mai chiesto come si diventa istruttore alla PlayLover Academy?
Io sono stato chiamato
Nel mese di maggio una persona ha scritto alla pagina per proporsi come istruttore e, quindi, mi è venuta l’ispirazione di fare questo video.
Pertanto, ho deciso di riportare anche qui la mia esperienza personale. Nel mio caso, io non mi sono proposto per fare l’istruttore. Io sono stato chiamato a fare l’istruttore.

Io scrivevo post e davo consigli in un gruppo Facebook circoscritto ad una certa platea di ragazzi e uomini. I miei consigli erano molto apprezzati, utili ed efficaci (desumo). Quindi, da lì mi è stato chiesto di organizzare un seminario e poi ho iniziato a fare i corsi dal vivo.
Sono partito con quelli individuali di 1 giorno, poi quelli di gruppo di un week-end e ora lavoro moltissimo con i corsi da una settimana, perché nel tempo la mia esperienza è aumentata e ho messo a punto una sorta di percorso full immersion a tappe, della durata di 7 giorni.
Lo stesso è accaduto ad un ragazzo che lavora assieme a noi da poco e che stiamo via via formando. Si tratta di un nostro ex studente che ha fatto un corso di due settimane con noi, dimostrando di avere le giuste doti, tanta passione ed il giusto atteggiamento mentale.
Non si è mai proposto ma si è messo in luce e noi lo abbiamo notato come una sorta di piccolo istruttore allo stadio embrionale. Ora, nel tempo e grazie alla formazione, sono sicuro che diventerà un ottimo professionista.
Dal punto di vista “relazione” qual è la dinamica vincente?
Faccio qualcosa di valore durante il corso, in modo che possa essere notato per le mie doti di base.
La maggior parte delle persone mi ha sempre chiesto: “Quanto si prende?”. Domanda killer.
Il giusto quesito è: “Cosa devo imparare per riuscire a fare un buon lavoro?”.
Ovviamente non tutti sono portati per fare l’istruttore nel campo delle relazioni. È un qualcosa che non cerchi, ti accade.