- Scritto il 18/07/2022
- Da Christian
- Tags abbonamenti chat, chat, pubblicità, servizi a pagamento, tinder, visibilità
Ciao PlayLover,
spesso sentiamo dire dalle persone poco abituate a questo mondo e con una percezione distorta della realtà queste frasi…
La tua visibilità ha un prezzo
“Le chat e siti d’incontri servono solo a spillare soldi…”
“Le App di incontri non fanno altro che chiedermi di sottoscrivere un abbonamento…”
“Queste cose sono una truffa!”
Purtroppo non è così. Queste App funzionano e, per funzionare, dietro c’è un’organizzazione di persone che ci lavora, che investe il proprio tempo, le proprie energie, paga le tasse, ecc. ecc.
Quindi, offrono una serie di funzionalità gratuite e un’altra serie di funzionalità a pagamento. Tu quando vai a lavorare vuoi essere pagato o no? Ecco, loro fanno una parte di lavoro a gratis e una parte se la fanno pagare. Ma nessuno ti obbliga ad acquistare i servizi premium.
Un po’ come lavoriamo noi. Ogni giorno pubblichiamo video, immagini, articoli, post, ecc. di carattere gratuito ma che a noi costano tempo, soldi, fatica, ecc. e se vuoi di più ci sono una serie di servizi a pagamento. È normale, ognuno fa il proprio lavoro.
Il punto è che al giorno d’oggi se non hai un profilo a pagamento, fai poca strada. È come pensare di avere successo su Facebook senza utilizzare le sponsorizzazioni. Già con queste è davvero difficile, perché la competizione è elevatissima e la piattaforma è satura, figurati se non ci metti il grano…

Nelle chat è la stessa identica cosa. Se non sblocchi tutte le funzionalità, non puoi sfruttare al 100% la piattaforma e, quindi, avrai i messaggi limitati, il tuo profilo avrà poca visibilità, ecc. Pertanto, il mio suggerimento è quello di ragionare bene sulla cifra e capire se ne vale realmente la pena.
Se, ad esempio, a Milano esci una sera e vai in discoteca passando prima a bere un drink in un altro posto, credo che minimo ti servano 25-30€. Quali sono le garanzie di successo? Nessuna. Quindi, 1 sera 30€. Dall’altra parte, in chat, con 30€ puoi sfruttare il 100% delle funzionalità di una piattaforma in un mese con possibilità di conoscere moltissime ragazze. Quindi, 1 mese 30€.
Ora, non ti sto dicendo di rinunciare alla parte dal vivo, bensì che il prezzo di queste cose non è alto. Il punto è che sei più abituato a spendere per andare in discoteca piuttosto che per farti l’abbonamento su una chat. La realtà è che queste piattaforme sono sature di maschi che ci provano con le donne e, quindi, per avere più probabilità di avere un risultato devi essere disposto a fare un piccolo investimento, ma con un potenziale ritorno che è enorme.
Ad esempio, Tinder senza Boost non funziona più. Se non metti in sponsorizzazione il tuo profilo, questo non gira e non lo vede nessuna. Su Badoo le ragazze sono prese d’assalto, quindi se non hai i crediti non le puoi contattare. Idem su Meetic, se una ti manda una sbandata tu non puoi scriverle, a meno che lei non abbia il profilo Premium.